CROCIATA, III
(1189-1192). Nell'anno 1187, Saladino, sultano di Siria ed Egitto, riconquistò Gerusalemme. Da Magonza (1188) papa Gregorio VIII bandì la crociata, a cui aderirono l'imperatore Federico Barbarossa, il re di Francia Filippo II Augusto e il re d'Inghilterra Riccardo Cuordileone. L'imperatore morì presso Silifke, in Cilicia, nel guado di un fiume (1190) e il re di Francia abbandonò l'impresa per contrasti col sovrano inglese. Riccardo, rimasto solo, conquistò Cipro (assegnata a Guido di Lusignano, spodestato re di Gerusalemme), combatté valorosamente e stipulò con Saladino un accordo che autorizzava il pellegrinaggio cristiano a Gerusalemme, pur restando la città sotto controllo musulmano.
eXTReMe Tracker